Arte e cultura Archive

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 11^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 11^ parte

    FLASHBACK Quando nella seconda metà degli anni cinquanta del secolo scorso da San Michele Salentino arrivai a Roma, il mio primo desiderio fu quello di visitare il famoso “Caffè Greco” di via Condotti. Ritrovo abituale di poeti, pittori, scrittori e registi immortalati in un celebre...

    leggi tutto

  • Giornata della Memoria: Camillo Pace presso il Comprensivo di San Michele Salentino

    Giornata della Memoria: Camillo Pace presso il Comprensivo di San Michele Salentino

    Camillo Pace, contrabbassista e cantautore pugliese, sarà ospite venerdì 25 gennaio, alle ore 10, dell’Istituto di Istruzione Secondaria Inferiore di San Michele Salentino “Papa Giovanni XXIII” per presentare, agli alunni delle classi seconde e terze, il singolo “Birkenau” che racconta l’orrore della Shoah in chiave...

    leggi tutto

  • La Notte della Ricerca presso il Pepe di Ostuni

    La Notte della Ricerca presso il Pepe di Ostuni

    Riceviamo dalla Presidenza del Liceo Scientifico “Pepe” di Ostuni e di seguito pubblichiamo: Dopo il successo della scorsa edizione, dedicata alla scoperta delle onde gravitazionali, Venerdi 18 gennaio 2019, a partire dalle ore 18:00, presso il Liceo Scientifico “Pepe” di Ostuni, torna Ia Notte della...

    leggi tutto

  • “LA STRANA PASSIONE” fa tappa a San Michele Salentino

    “LA STRANA PASSIONE” fa tappa a San Michele Salentino

    Dopo un anno fitto di incontri in giro per la Puglia e a Torino, lo scrittore pugliese Fabrizio Monopoli riprende il tour di presentazioni del suo romanzo LA STRANA PASSIONE, edito dalla CSA Editrice. Primo appuntamento sabato 12 gennaio 2019 a San Michele Salentino, presso...

    leggi tutto

  • IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 10^ parte

    IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 10^ parte

    SPRIMACCIARE Al tempo in cui Berta filava, quando il permaflex era di là da venire, le donne del Sud, appena si accorgevano che il saccone, sotto il peso dei corpi, si era appiattito e indurito, prendevano una forcella di legno, la infilavano, attraverso una fessura,...

    leggi tutto

  • “San Michele in Danza”, stage e gala del Centro Studi Danza “Silfide” di San Michele Salentino

    “San Michele in Danza”, stage e gala del Centro Studi Danza “Silfide” di San Michele Salentino

    Sono già iniziati gli stage del Centro Studi Danza “Silfide” di San Michele Salentino che termineranno domenica 23 dicembre 2018 con il gala per le scuole del territorio. Lo spettacolo finale si terrà dalle 18;00 alle 20:00 presso il palazzetto dello sport in Via

    leggi tutto

  • Via Lucis Poetica: Da Presepe In Presepe, il 21 dicembre a San Michele Salentino

    Via Lucis Poetica: Da Presepe In Presepe, il 21 dicembre a San Michele Salentino

    Nel giorno più corto dell’anno, nella notte più lunga, quando il sole si ferma nel suo apparente movimento nel punto più basso dell’orizzonte, quando sembra precipitare nell’oscurità, quando la stagione si fa fredda, nel giorno del solstizio d’inverno, cerchiamo la luce che inizia a crescere....

    leggi tutto

  • “72018 Magazine”, il numero 6 (novembre – dicembre 2018)

    “72018 Magazine”, il numero 6 (novembre – dicembre 2018)

    In distribuzione gratuita ed on line il n. 6 (novembre – dicembre 2018) del giornale del Comune di San Michele Salentino “72018 Magazine” (per aprire e/o scaricare il giornale, clicca sulla copertina). Il sommario: Buon Natale e buon 2019! – di Giovanni Allegrini Gli auguri...

    leggi tutto

  • Magic, il gran galà di Illusionismo con la regia di Francesca Bellucci

    Magic, il gran galà di Illusionismo con la regia di Francesca Bellucci

    Dopo il successo dello scorso anno torna «Magic – Gran Galà di Illusionismo», che andrà in scena il prossimo 22 dicembre, alle ore 20.30, presso il Cinema Teatro Impero. Uno spettacolo, ideato e prodotto dalla WonderArt Entertainment, nel corso del quale, come da tradizione, in...

    leggi tutto

  • Egregio professore Stefano Cavallo (di Vincenzo Palmisano)

    Egregio professore Stefano Cavallo (di Vincenzo Palmisano)

    San Michele Salentino, 27 gennaio 1981 siamo gli alunni e le alunne della classe II sez. A della Scuola media statale “Giovanni  XXIII” di San Michele Salentino (Brindisi). L’anno scorso, trattando la storia di San Michele, il nostro insegnante di lettere Vincenzo Palmisano ci parlò...

    leggi tutto

  • Ce ne importa un fico secco (mandorlato) – di Francesca Iurlaro

    Ce ne importa un fico secco (mandorlato) – di Francesca Iurlaro

    Pubblichiamo di seguito l’articolo “Ce ne importa un fico secco (mandorlato) – consumismo etico o recupero delle tradizioni del passato?” apparso sul periodico di ristorazione e gastronomia “Zafferano magazine” di novembre 2018,  scritto dalla nostra giovane conterranea Francesca Iurlaro nella rubrica “Gourmetica – piccola filosofia...

    leggi tutto

  • Presentazione a San Michele Salentino del cortometraggio “Maree” della regista Francesca Bellucci

    Presentazione a San Michele Salentino del cortometraggio “Maree” della regista Francesca Bellucci

    Sarà presentato in anteprima nazionale, a San Michele Salentino, il prossimo 6 dicembre, il cortometraggio “Maree” della regista originaria sanmichelana, Francesca Bellucci, quale ringraziamento verso la sua Comunità che, tra aprile e maggio, ha ospitato le riprese del piccolo film, sostenuto fortemente, anche, dall’Amministrazione Comunale...

    leggi tutto

  • La Borsa di studio “Marcello Palmisano” 2017/2018 ad Ylenia Leuzzi

    La Borsa di studio “Marcello Palmisano” 2017/2018 ad Ylenia Leuzzi

    E’ stata assegnata ad Ylenia Leuzzi la Borsa di Studio 2017/2018 intitolata alla memoria di Marcello Palmisano, il cineoperatore di San Michele Salentino, assassinato, brutalmente, a Mogadiscio il 9 febbraio

    leggi tutto

  • Il presepe fra tradizione e natura… e non solo a Natale

    Il presepe fra tradizione e natura… e non solo a Natale

    La Galleria d’arte contemporanea Le Ali di Mirna, espressione dell’associazione culturale Eterogenea di Mesagne, presenta la mostra di arte presepiale di Vito De Guido “Il presepe fra tradizione e natura… e non solo a Natale”. La mostra sarà inaugurata sabato 1° dicembre 2018  alle ore...

    leggi tutto

  • FAIR SATURDAY – SABATO 24 NOVEMBRE

    FAIR SATURDAY – SABATO 24 NOVEMBRE

    Mesagne è tra le 114 città nel mondo che sabato aderiscono al movimento culturale globale Fair Saturday che ribalta la moda del Black Friday. Se il venerdì ci si concede acquisti matti e disperatissimi in una corsa all’offerta migliore, il giorno successivo si innesca una...

    leggi tutto

  • CONCETTUALE (di Vincenzo Palmisano)

    CONCETTUALE (di Vincenzo Palmisano)

    Pop art – arte cinetica e programmata – minimal art – arte povera – process art – land art – body art – informale – espressionismo astratto – spazialismo e arte nucleare – new dada – arte concettuale. E’ questo il panorama dell’arte contemporanea, italiana...

    leggi tutto

  • Noterelle di lettura (di Vincenzo Palmisano)

    Noterelle di lettura (di Vincenzo Palmisano)

    Può una biografia essere anche un romanzo di formazione tra sociologia e antropologia? Non è facile ma possibile, e lo ha dimostrato Luana  Giacovelli  scrivendo ”About  Nuccio”. Il libro racconta l’infanzia, l’adolescenza, la giovinezza e la maturità di una persona che, con grandi sacrifici, un...

    leggi tutto

  • Picasso oltre: visita teatrale guidata, con l’intervento di Nick Simonetti

    Picasso oltre: visita teatrale guidata, con l’intervento di Nick Simonetti

    Una pittura interessante quella della fusione tra danza, canto e recitazione. La voce di Maria Rita Chiarelli accompagnata dal maestro Luca Palladino al pianoforte, il coinvolgente racconto di Franco Nacca e l’interpretazione

    leggi tutto

  • Storia delle imprese di Elio Palmisano

    Storia delle imprese di Elio Palmisano

    La Storia delle imprese di Elio Palmisano, nostro illustre concittadino che vive e lavora a Milano. L’atelier di Elio Palmisano rappresenta una delle poche imprese italiane ad aver realizzato un gran numero di arazzi e tappeti nel corso della seconda metà del Novecento, in sinergia...

    leggi tutto

  • “Belle Storie” il CSV promuove a Cisternino un corso gratuito su Storytelling e Volontariato al tempo dei Social

    “Belle Storie” il CSV promuove a Cisternino un corso gratuito su Storytelling e Volontariato al tempo dei Social

    “Che bella storia” chissà quante volte lo abbiamo esclamato, ascoltando racconti di chi ogni giorno “si sporca le mani”, operando nel mondo del Volontariato e del Sociale. Partendo da ciò il CSV Poiesis, il Centro Servizi al Volontariato della provincia di Brindisi organizza e promuove...

    leggi tutto

  • “Fluttuazioni & Mutazioni” tra Arte e Cosmologia, la mostra di Antonio Aportone

    “Fluttuazioni & Mutazioni” tra Arte e Cosmologia, la mostra di Antonio Aportone

    Sarà inaugurata Sabato 3 Novembre 2018 alle ore 11,00 presso il  Castello Ducale – Pinacoteca Emilio Notte di Ceglie Messapica (BR) la mostra del nostro illustre concittadino, Antonio Aportone, intitolata “Fluttuazioni & Mutazioni” tra Arte e Cosmologia, presentata dal Prof. Paolo Miccoli

    leggi tutto

  • NOVANTESIMO (di Edmondo Bellanova)

    NOVANTESIMO (di Edmondo Bellanova)

    Ieri sera all’oratorio c’è stata la festa per i novanta anni dall’autonomia: tanta gente, autorità, personalità! Bellissimo e commovente è stato il foto-racconto e non mi è sembrato opportuno appesantire la serata con una ripetizione delle cose dette dagli alunni della scuola elementare con la...

    leggi tutto

  • Celebrazioni dei 90 anni dalla costituzione del Comune di San Michele Salentino

    Celebrazioni dei 90 anni dalla costituzione del Comune di San Michele Salentino

    Il prossimo 25 ottobre ricorre il 90° della Costituzione del Comune di San Michele Salentino. Il Regio Decreto firmato da Vittorio Emanuele III il 25 ottobre 1928 decretò la costituzione in Comune autonomo dell’allora frazione di San Michele Salentino distaccandola, così, dal Comune di San...

    leggi tutto

  • XIV edizione della Settimana dei Bambini del Mediterraneo: le iniziative a San Michele Salentino

    XIV edizione della Settimana dei Bambini del Mediterraneo: le iniziative a San Michele Salentino

    Prenderà via il 22 ottobre 2018 la XIV edizione della “Settimana dei Bambini del Mediterraneo”, organizzata dal Comune di Ostuni ed ideata da Lorenzo Caiolo, per coinvolgere le scuole comunali, regionali e nazionali al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche dell’educazione alla Pace e...

    leggi tutto

  • Anche gli alunni della Scuola Primaria di San Michele Salentino partecipano all’iniziativa nazionale #ioleggoperché

    Anche gli alunni della Scuola Primaria di San Michele Salentino partecipano all’iniziativa nazionale #ioleggoperché

    Si terrà domenica 21 ottobre 2018, dalle ore 10:30 alle ore 12:30 in Piazza Marconi a San Michele Salentino, l’evento intitolato “Un libro è un tesoro” organizzato da insegnanti ed alcune classi della locale Scuola Primaria, con il gemellaggio della libreria “Pensiero bambino” di Ceglie...

    leggi tutto