Martin Menzares Archive

  • IJE SO TORRON E TU LA CUPET di Martin Menzares

    IJE SO TORRON E TU LA CUPET di Martin Menzares

    IJE SO TORRON E TU LA CUPET, poesia in dialetto sanmichelano di Martin

    leggi tutto

  • LU SINECHE DEVOT (di Martin Menzares)

    LU SINECHE DEVOT (di Martin Menzares)

    LU SINECHE DEVOT, poesia in dialetto sanmichelano di Martin Menzares, scritta l’8 maggio 2021. Dopo aver letto la preghiera del nostro Sindaco rivolta oggi al Santo Patrono di San Michele Salentino, Martin Menzares ne ha scritto un’altra delle sue. Sperando di non turbare il senso...

    leggi tutto

  • VIA PISCIACHEN (di Martin Menzares)

    VIA PISCIACHEN (di Martin Menzares)

    VIA PISCIACHEN, poesia in dialetto sanmichelano di Martin Menzares, scritta nel 2009. Anche in nostro Martin è venuto a conoscenza di ciò che è avvenuto negli anni in Via Pisacane a San Michele Salentino (la strada era luogo per far fare i bisogni ai propri...

    leggi tutto

  • Li paten di migghierm (di Martin Menzares)

    Li paten di migghierm (di Martin Menzares)

    LI PATEN DI MIGGHIERM, poesia di Martin Menzares scritta nel 2008. In quest’altra “situazione poetica” il nostro Martin elogia le doti culinarie di sua moglie MMaculet per quanto riguarda la “preparazione”

    leggi tutto

  • FIGGHIAMA DUNET, DA LA GERMANIA JE’ TURNET (di Martin Menzares)

    FIGGHIAMA DUNET, DA LA GERMANIA JE’ TURNET (di Martin Menzares)

    FIGGHIAMA DUNET, DA LA GERMANIA JE’ TURNET, poesia in dialetto sanmichelano di Martin Menzares, scritta nel 2003 sul rientro dei nostri paesani emigrati. Anche la famiglia del nostro Martin è toccata dall’emigrazione degli anni ’60 e suo figlio Donato ritorna in paese per rifarsi una

    leggi tutto

  • CARGNIEL TUTT L’ANN (di Martin Menzares)

    CARGNIEL TUTT L’ANN (di Martin Menzares)

    CARGNIEL TUTT L’ANN, l’ultima poesia dialettale in sanmichelano di Martin Menzares. Eravamo in pieno lockdown quando con gli amici Stefania Nigro, Stefano Bellanova e Nando De Vitis si pensò di “cazzeggiare” un po’ sul periodo che stavamo

    leggi tutto

  • L’ordinanz di la FICA (di Martin Menzares)

    L’ordinanz di la FICA (di Martin Menzares)

    Martin Menzares, in occasione della 7^ edizione della Fiera del fico mandorlato, era l’anno 2008, compose, se così si può dire, questa poesia dialettale. La nota di presentazione, che fu pubblicata insieme alla poesia in sammichelano, recitava: “La presente, se si vuol chiamare poesia, è...

    leggi tutto

  • Li ijastem di natel (di Martin Menzares)

    Li ijastem di natel (di Martin Menzares)

    Nota dell’autore: In questi tempi di crisi generalizzata in tutti i settori, che ha colpito anche il nostro Martin, lo spirito del periodo natalizio, che ha caratterizzato le esternazioni dello stesso degli scorsi anni, stavolta, se n’è andato a…

    leggi tutto