Sport
Storia dell’Hockey su prato a San Michele Salentino
La storia dell’Hockey su prato a San Michele Salentino è una storia particolare ed inconsueta per lo sport sanmichelano. Per vari motivi.
Raccogliendo le testimonianze di vari protagonisti emergono tre aspetti che ne delineano, appunto, la particolarità: la partecipazione di atlete, e quindi, la costituzione della società femminile di hockey (oltre a quella maschile) che ha dato anche un impulso all’emancipazione delle donne nel nostro piccolo paese (stiamo parlando degli anni ’80); 24 anni di attività gestita da giovani che non avevano grandi risorse finanziarie ma solo passione e voglia di fare; il coinvolgimento di 300/400 atleti in tutta la sua storia.
Il tutto nasce nel 1984 all’interno dell’ARCI (associazione ricreativa e culturale italiana), associazione molto attiva in quegli anni a San Michele Salentino diretta in qualità di presidente da Piero Palmisano e poi Stefano Prete.
Fu proprio Stefano Prete a conoscere il prof. Alfredo Miccoli, già insegnante delle scuole elementari di Torre Santa Susanna, colui che ha introdotto in Puglia l’hockey su prato. In quel momento le uniche società presenti erano quella del Torre e Palagianello. In seguito nacquero quella del San Michele, Erchie e Lizzanello.
Le società erano impegnate oltre che con la squadra maggiore anche con le giovanili nel campionato “ragazzi”. I campionati si svolgevano a livello regionale e le gare di disputavano sui campi di terra battuta cioè quelli di calcio.
Ricordo benissimo ancora il giorno della prima gara interna – ci racconta Angelo Cavallo – Pioveva a dirotto e come porte avevamo dei legni verticali legati in sommità da una corda. Si perdeva alla grande, prendevamo, quando andava bene, 8/10 a 0 contro la squadra del Torre.
Dopo qualche anno, grazie al prof. Miccoli che rivestiva anche il ruolo di dirigente all’interno della FIH, il Comune di Torre ottenne il finanziamento per la costruzione del primo e unico campo in erba sintetica dedicato esclusivamente all’hockey prato con una evidente crescita di tutte le squadre Leggi il resto di questo articolo »
Quando a San Michele Salentino c’era l’hockey su prato
San Michele Salentino ha avuto dal 1984 al 2008 due società/associazioni sportive di hockey su prato maschile e femminile.
Vedi anche Storia dell’Hockey su prato a San Michele Salentino
Aggiornato il 10/02/2021 Leggi il resto di questo articolo »
Oronzo Vitale, Aldo Torroni e…
Lino e Massimo Vitale, sfogliando l’album fotografico di famiglia, hanno trovato questa foto che condividono con noi.
Riconoscono in primo piano il loro padre Oronzo, poi Leggi il resto di questo articolo »
La lettera del Presidente della FGCI Gabriele Gravina sulla questione “riqualificazione campo sportivo”
Riceviamo da Francesco Zecchino, rappresentante del comitato #ilcampononsitocca, e di seguito pubblichiamo:
Condividiamo con soddisfazione ed entusiasmo la risposta alla nostra lettera, ricevuta dalla prima Autorità del mondo del calcio, Presidente Gabriele Gravina.
Una nota fatta dal Presidente, che racchiude quanto espresso fino ad oggi dal nostro Leggi il resto di questo articolo »
Domenica 1 novembre in Piazza Marconi, raccolta firme pro campo sportivo
Bando “Sport e periferie 2020″: il Comune di San Michele presenta il progetto di riqualificazione del campo sportivo
L’Amministrazione comunale, su indicazione dell’assessorato allo Sport e con la progettazione dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha approvato e deliberato il progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione del campo sportivo comunale che partecipa al bando “Sport e Periferie 2020” per la selezione di interventi da finanziare nell’ambito Leggi il resto di questo articolo »
BRUTTE NOTIZIE (di Edmondo Bellanova)
Le brutte notizie non arrivano mai sole! Neanche il tempo di leggere le, per tanti versi, assurde prescrizioni governative e regionali per il contenimento del Covid 19 e sono costretto a rivolgermi al Sindaco ed all’Assessore allo Sport di San Michele Salentino per una questione che mi prende Leggi il resto di questo articolo »
CAMPIONI E CAMPIONESSE (di Edmondo Bellanova)
La storia di Urlo di Poggio dovrebbe insegnarci come nella vita non si debba mai arrendersi!
Qualunque avversità, negatività, difficoltà può essere superata; ad un momento difficile segue sempre un periodo di felicità, serenità, se lo vogliamo, se conserviamo la volontà di combattere e di sperare.
Urlo veniva fuori da una grave malattia che lo ha tenuto lontano dalla pista per quasi tre mesi, ma il lavoro e le amorevoli cure di Cosimo Fiore lo hanno rimesso su e ieri sera è tornato a vincere con una corsa che ci ha tolto il fiato. Ultimo sino ai quattrocento metri finali, con una progressione fantastica, irresistibile, travolgente ha vinto una corsa che rimarrà nei cuori di cui lo segue da anni e si è appassionato al trotto proprio grazie alle sue imprese.
Rimane la delusione Leggi il resto di questo articolo »
La bellezza ha un’altra velocità a Fasano, presentazione sport istituzionale

Lo spot celebra la bellezza e i piccoli gesti della quotidianità, lo stile di vita pugliese ad un’altra velocità, con la calma e con la tranquillità necessarie per godere ogni istante della vita e dell’esperienza turistica.
Si tratta di un’emotional-comedy di 90 secondi costruita su 8 storie in 8 location di pregio del territorio di Fasano. L’elemento umano è alla base del racconto: cittadini e viaggiatori compiono azioni che evocano ricordi, gesti che fanno parte della quotidianità pugliese, esperienze che sono Leggi il resto di questo articolo »
SERA D’ESTATE (di Edmondo Bellanova)
Ieri è stata una delle prime sere d’estate di questo dopo-virus e all’Ippodromo Paolo VI di Taranto, riaccese le luci, si riviveva l’atmosfera del ritorno a scuola dopo le ferie. Si rincontravano vecchi amici; si rivedevano coloratissime giubbe, vessilli d’appassionati proprietari e storiche scuderie; si risentivano scalpitio degli zoccoli sulla pista e le voci esagitate dei drivers che all’arrivo spingevano i loro cavalli anche con i loro cuori, per poi alzare al cielo il frustino ed accarezzare il cavallo per ringraziarlo dei tanti sacrifici patiti durante gli allenamenti.
Alle 21,55 è la nostra ora: c’è il Premio Ibiza con solo 4 cavalli a vedersela con il nostro Urlo di Poggio. Poteva sembrare una corsa facile per questo nostro figlio di Varenne, vanto di San Michele Salentino, ma doveva vedersela con splendidi trottatori napoletani tutti con tempi sotto l’1.13,00. Urlo era dato vincente con una quota di 28/1 mentre altri cavalli Leggi il resto di questo articolo »
Grand Galà dello Sport – La Fiaccola del Cuore

Notizie dalla società bocce di San Michele Salentino
Nel recupero della dodicesima giornata del Campionato Italiano di bocce serie A2 la squadra di San Michele Salentino ha battuto la società di Bellizzi (Sa) per 5-3 confermandosi così la vera rivelazione del torneo.
Quando mancano due giornate al termine la classifica recita: Leggi il resto di questo articolo »
URLO E NOI (di Edmondo Bellanova)
Ora che Urlo vince sembra tutto facile, bello e possibile!
La “nostra Signora” Milva Carelli, alla fine, ammette d’aver Urlo di Poggio nei suoi pensieri (e nel cuore) riconoscendo che il cavallo e Cosimo Fiore hanno una sola, stessa anima.
Signora si sbaglia!
Non c’è una sola anima: con Urlo di Poggio e con Cosimo Fiore (e tutto il suo staf) c’è l’immenso amore dei suoi proprietari che con umiltà soffrono, si sacrificano e gioiscono. Poi c’è tutto un mondo di brava gente, di lavoratori, braccianti che con Urlo hanno trovato il mezzo per contare un tantino di più nella vita, di essere vincenti, anche se solo per due velocissimi minuti, in un mondo forse troppo lontano dalla Leggi il resto di questo articolo »
Continua la buona prestazione della squadra di bocce dell’A.S.D. bocciofila San Michele Salentino
Continua la buona prestazione della squadra di bocce dell’ A.S.D. bocciofila San Michele che milita nel campionato Italiano Leggi il resto di questo articolo »
I nostri ragazzi della Asd Body & Soul di Balsamo Antonio di San Michele Salentino si sono distinti alla Christmas Cup di Capurso
L’Asd Body & Soul di Balsamo Antonio insieme al coach Caliandro Davide hanno partecipato con gli atleti Leone Vito, Nannavecchia Claudio, Tagliente Giovanni. Apruzzi Tony, Martinelli Gabriele e Parisi Alessandro alla Christmas Cup, gara di powerlifting, che si è tenuta a Capurso il 22 dicembre 2019, organizzata Leggi il resto di questo articolo »
La squadra di bocce di San Michele Salentino si aggiudica la XX edizione della Regional Cup
Grande prestazione della squadra di bocce di San Michele Salentino, domenica 22 Dicembre 2019 in quel di Maglie si è aggiudicata la XX edizione della Regional Cup, gara a squadre tra le rappresentative Leggi il resto di questo articolo »
Calcio femminile: tre ragazze sammichelane nella “Asd Futsal Carovigno”
Riceviamo da Giuseppe Simeone e di seguito pubblichiamo:
Nel corso dell’inaugurazione della “panchina rossa” svoltasi nel mese di novembre in piazza Marconi a San Michele Salentino è intervenuta una delegazione della “Asd Futsal Carovigno”, squadra sportiva dilettantistica di calcio femminile Leggi il resto di questo articolo »
FIORI (di Edmondo Bellanova)
Eppure a San Michele Salentino, punultimo paese della provincia di Brindisi per numero di abitanti (6.200 -6.300 da decenni) con la superficie più piccola (26 Kmq), con poca storia e nato solo con il lavoro di umilissimi contadini; nascono Leggi il resto di questo articolo »
Corsi di Minibasket a San Michele Salentino
L’Associazione A.S.D. GIOVENTÚ SAN MICHELE SALENTINO da l’inizio alle iscrizioni per la stagione 2019/2020 ai corsi di Minibasket a San Michele Salentino che si terranno presso il Palazzetto dello Sport in Via Tintoretto.
I corsi sono rivolti a tutti i bambini di età compresa tra i 7 e Leggi il resto di questo articolo »
A.S.D. “Gioventù San Michele”: riparte la stagione calcistica. Quest’anno anche Calcio femminile
Sport, salute e benessere, domenica 8 settembre a San Michele Salentino
Dimostrazioni, esibizioni, sana alimentazione, prevenzione, volontariato e ballo con le Associazioni e il Comune nella festa “SPORT, SALUTE E BENESSERE” che si terrà domenica 8 settembre in Piazza Marconi e nelle vie limitrofe, a partire dalle ore 18, patrocinata da CONI Puglia e CSI Puglia.
Tanti i motivi per partecipare: dimostrazioni sportive e sociali, prove aperte al pubblico, postazione dove poter assaggiare piatti con prodotti a km0 e momenti di confronto con medici e professionisti. Ed ancora, stand con prodotti biologici e realizzati con materiali naturali.
La festa, infatti, si pone le seguenti finalità: offrire una panoramica delle attività sportive e sociali, sensibilizzare la cittadinanza sul tema del volontariato, della promozione della salute.
Le società e le associazioni sportive che hanno aderito all’evento porteranno in piazza, dalle ore 18, per poi alternarsi sul palco dalle ore 21, esibizioni e dimostrazioni ma anche prove gratuite Leggi il resto di questo articolo »
Nazionale di Calcio ANCRI (di Antonio Semeraro)
Volevo informarvi e notiziarvi del grande onore, da Sanmichelano, che L’ANCRI (Associazione Nazionale Insigniti Ordine Merito della Repubblica Italiana), mi ha nominato Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di tale prestigiosa Associazione.
Sta prendendo forma la Nazionale di Calcio ANCRI e devo ringraziare i moltissimi amici che con vera sorpresa in questi giorni mi ha contattato offrendo la loro disponibilità. Inoltre abbiamo già ricevuto molte adesioni per entrar a far parte della squadra e Leggi il resto di questo articolo »
18esimo Festival del Fico mandorlato “Che ficata!”
Tutto pronto per il 18esimo Festival del Fico mandorlato “Che ficata!”, la manifestazione enogastronomica che sposa tradizione, cultura e spettacolo e che prende il via venerdì 23 agosto a San Michele Leggi il resto di questo articolo »