-
Welcome to Arras Theme!
Arras Theme is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Midiesis.it si sposta sul dominio www.masserianova.it
- Il mercatino solidale “INSIEME PER TELETHON” del Comprensivo di San Michele Salentino
- MIA E LA VORAGINE. Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano
- Coppa del Mediterraneo di scherma Under 23
- LU TRAPPIT – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
- Problemi sull’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria a San Michele Salentino: il Sindaco Allegrini aggiorna la cittadinanza sui lavori in corso
- Donazione del sangue a San Michele Salentino per domenica 11 dicembre 2022
- Alla domenica, il brano in dialetto sanmichelano di Giggi Ligorio
- Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
- PROFUMI NATALIZI
-
Tag Cloud
bocce Chiara Nisi cinema Comune di San Michele Salentino Desdemona Don Pino Nigro Edmondo Bellanova foto Francesca Iurlaro Martin Menzares memoria Michele Salonna Nando De Vitis Nicola Romanelli Orazio Azzarito Rocco D'urso Rosario Altavilla Scuola stampa locale Stefania Lombardi Stefania Nigro TULL - Cosimo Gioia video Vincenzo Palmisano
Latest Headlines
-
SOPRANNOMI NOSTRI (di Edmondo Bellanova)
Posted on 19 febbraio 2020 | 2 commentiA Michele Ciracì Apprendo con piacere del tuo progetto di raccogliere in un Dizionario i soprannomi di Ceglie Messapica e condivido pienamente il valore storico culturale di una raccolta di questo genere. Per la verità, anche qui a San Michele Salentino, si è tentato di... -
Incontro di progettazione partecipata PuLSA – Laboratorio per Agricoltura Sociale in Puglia
Posted on 19 febbraio 2020 | Nessun commentoIncontro di progettazione partecipata PuLSA – Laboratorio per Agricoltura Sociale in Puglia – 27 Febbraio ore 14.00 presso Palazzo Guerrieri, Via Congregazione, Brindisi. Il progetto PuLSA, finanziato all’interno del bando “Puglia Partecipa”, mira allo sviluppo dell’Agricoltura Sociale in Puglia attraverso la costruzione partecipata di Laboratori... -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 20^ parte
Posted on 18 febbraio 2020 | Nessun commentoFESTIVAL Chi ascolta e vede anche distrattamente il Festival di Sanremo, non può non ricordarne alcuni del passato. Io, quest’anno ne ho ricordati due. Il primo ( 1951 ) è quello della prima serata del primo Festival. I miei fratelli, io, mamma, papà e i... -
LEGGI ED IMBROGLI (di Edmondo Bellanova)
Posted on 17 febbraio 2020 | 4 commentiHo letto con attenzione il testo del disegno di legge n° 855 presentato al Senato della Repubblica dal Sen. Mario Turco (M5S) il 20 novembre 2018 e controfirmato da altri 31 Senatori (M5S).Disposizioni in materia di enfiteusi e livello. Premesso che a tutt’oggi non è... -
Presenze turistiche a San Michele Salentino: i numeri
Posted on 15 febbraio 2020 | Nessun commentoIn attesa dei dati relativi all’anno 2019, di seguito pubblichiamo il resoconto della movimentazione turistica, italiani e stranieri, avvenuta dal 2016 al 2018 a San Michele -
7^ edizione del Carnevale Sanmichelano 2020
Posted on 14 febbraio 2020 | Nessun commentoDomenica 16 e 23 febbraio 2020 la 7^ edizione del Carnevale Sanmichelano con sfilata di alcuni carri allegorici e gruppi mascherati organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Michele Salentino. Domenica 16 febbraio: partenza dei gruppi in maschera alle ore 16 nella... -
Randagismo: l’intervento del delegato OIPA di Brindisi sulla nuova legge regionale
Posted on 11 febbraio 2020 | Nessun commentoL’intervento di Vito Francioso, delegato dell’OIPA di Brindisi e rappresentante del coordinamento di Brindisi nel CAAP (Coordinamento Associazione Animaliste Pugliesi), sulla nuova legge regionale contro il randagismo. Divieto di trasferimento dei cani fuori regione o provincia, capienza massima per i canili fissata a 200, divieto... -
Su Rai3 un altro video-spot realizzato da Michele Racioppi per la comunità Kalika
Posted on 10 febbraio 2020 | Nessun commentoSu Rai3 un altro video-spot realizzato dal nostro concittadino Michele Racioppi per la comunità Kalika, andato in onda sabato scorso e girato completamente a San Michele Salentino nei pressi del Palazzetto dello -
Iniziativa contro lo spreco alimentare a San Michele Salentino
Posted on 4 febbraio 2020 | Nessun commentoAnche l’assessorato alla Gentilezza del Comune di San Michele Salentino, ha aderito alla Giornata Mondiale contro lo spreco alimentare, che si tiene il 5 Febbraio, voluta dalla Rete Nazionale degli Assessori alla Gentilezza. L’iniziativa “Buon appetito e piatto pulito!”, vuole lanciare un messaggio di sensibilizzazione a mettere... -
Notizie dalla società bocce di San Michele Salentino
Posted on 3 febbraio 2020 | Nessun commentoNel recupero della dodicesima giornata del Campionato Italiano di bocce serie A2 la squadra di San Michele Salentino ha battuto la società di Bellizzi (Sa) per 5-3 confermandosi così la vera rivelazione del torneo. Quando mancano due giornate al termine la classifica recita: -
E’ primavera…
Posted on 2 febbraio 2020 | Nessun commentoAlcuni vantaggi di vivere al Sud… oggi 2 febbraio 2020, più di 18 gradi. Giornata primaverile: -
IL MIO DIZIONARIO (di Vincenzo Palmisano) – 19^ parte
Posted on 1 febbraio 2020 | 1 commentoANTESIGNANO Il preside don Antonio Chionna, fondatore e direttore del mensile “Il Punto”, amico e allievo dell’accademico dei Lincei prof. Cosimo Damiano Fonseca, precorrendo i tempi, nel lontano 1970 pubblicò con l’editore Schena il volume “ Il villaggio rupestre di Lama D’Antico”, uno dei più... -
Progetto “AugelluzziBeneComune”, Ecopasseggiata nel parco a San Michele Salentino
Posted on 1 febbraio 2020 | Nessun commentoDomenica 02/02/2020, giorno della Candelora, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, a San Michele Salentino (BR) il “Progetto AugelluzziBeneComune” (ABC) fa i suoi primi passi nel “boschetto” con l’iniziativa “PLOGGING ABC: ECOPASSEGGIATA NEL PARCO”. Il Progetto è finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del... -
Nota del Consigliere Michele Salonna sulla questione “enfiteusi”
Posted on 1 febbraio 2020 | Nessun commentoLa nota del Consigliere Michele Salonna sulla questione “enfiteusi” alla luce delle ultime due sentenze del Tribunale di Brindisi: Due recenti sentenze del Tribunale di Brindisi, ribaltano il metodo di calcolo del canone enfiteutico, dando speranza a migliaia di cittadini. Contrariamente a quanto riportato nella... -
MEMORIAL TOUR 2 (di Vincenzo Palmisano)
Posted on 31 gennaio 2020 | Nessun commentoAnni ’50 del secolo scorso. Ero andato a Bari con mio padre e a mezzogiorno eravamo entrati in una tavola calda di corso Cavour. Mentre aspettavamo di essere serviti, entrò un vecchietto che vendeva libri. Mi si avvicinò, ne estrasse uno dalla borsa e me... -
URLO E NOI (di Edmondo Bellanova)
Posted on 30 gennaio 2020 | Nessun commentoOra che Urlo vince sembra tutto facile, bello e possibile! La “nostra Signora” Milva Carelli, alla fine, ammette d’aver Urlo di Poggio nei suoi pensieri (e nel cuore) riconoscendo che il cavallo e Cosimo Fiore hanno una sola, stessa anima. Signora si sbaglia! Non c’è... -
Autoconvocazione del Comitato “No enfiteusi” per domenica 9 febbraio
Posted on 29 gennaio 2020 | Nessun commentoRiceviamo da Tonino Chirico e di seguito pubblichiamo la locandina di autoconvocazione del Comitato “No enfiteusi” per domenica 9 febbraio 2020 alle ore 10,30 davanti alla Chiesa di San Francesco (C.da Sardella) sulla S.P. San Michele Salentino – Latiano: -
A NICOLA (di Edmondo Bellanova)
Posted on 24 gennaio 2020 | 2 commentiMi ritrovo costretto nei panni di chi “per forza” deve fare i necrologi di quanti muoiono in San Michele Salentino e la cosa non mi piace; ma qualcuno deve comunque adempiere a questo ingrato compito ed allora oggi ricordiamo il povero Nicola Parisi di Panesazzië,... -
Nel Comune di San Michele Salentino arriva l’Assessora alla Gentilezza
Posted on 24 gennaio 2020 | Nessun commentoIl Sindaco di San Michele Salentino, Giovanni Allegrini, aderendo alla proposta delle rete nazionale degli assessori alla gentilezza, ha riconosciuto la delega alla “gentilezza” a Tiziana Barletta, già assessora alla Pubblica Istruzione e Ambiente del Comune, prima assessora alla “gentilezza” nominata nella provincia di Brindisi, l’81^ in... -
SI CAMBIA (di Edmondo Bellanova)
Posted on 22 gennaio 2020 | 1 commentoCon ordinanaze del 22.01.2019 il Sindaco Allegrini ha conferito nuove nomine di assessore comunale alle consigliere Tiziana Barletta, Rosalia Fumarola, Angela Martucci ed a Vitantonio Scatigna (confermato Vice sindaco). Nella stessa data sono state conferite “deleghe speciali” ai consiglieri Michele Cordari, Michele Salonna e Anna... -
Riassetto nella Giunta comunale del Sindaco Giovanni Allegrini
Posted on 22 gennaio 2020 | 1 commentoIl Sindaco Giovanni ALLEGRINI in data 22/01/2020 con propri decreti sindacali ha rivisto la composizione della Giunta Comunale nominando i seguenti -
Continua la buona prestazione della squadra di bocce dell’A.S.D. bocciofila San Michele Salentino
Posted on 20 gennaio 2020 | Nessun commentoContinua la buona prestazione della squadra di bocce dell’ A.S.D. bocciofila San Michele che milita nel campionato Italiano -
Fondazione Lorenzo Caiolo: i nostri Maestri di pace
Posted on 20 gennaio 2020 | Nessun commentoIl racconto dei nostri maestri di pace nelle scuole di San Vito dei Normanni: è rivolto agli studenti l’incontro della Fondazione Lorenzo Caiolo in programma per il prossimo martedì, 21 gennaio, nell’Aula Magna della Scuola Media “Buonsanto” a partire dalle ore 9.00. L’iniziativa dal titolo “I Nostri Maestri di Pace: Lanza... -
CICCIO DI PIZZITTINË (di Edmondo Bellanova)
Posted on 17 gennaio 2020 | 1 commentoAlcune notizie “corrono“ più veloci di altre e ciò spesso dipende dall’importanza delle stesse. Anche se il paese in questo periodo sembra deserto, disabitato, la notizia della morte di Ciccië di Pizzittinë corre veloce; percorre vie spopolate, occupa la piazza vuota e i pochi bar... -
Borsa di studio “Marcello Palmisano”, riapertura termini per la presentazione delle domande
Posted on 13 gennaio 2020 | Nessun commentoL’Amministrazione Comunale d’intesa con il Comprensivo “Giovanni XXIII” ed il Comitato Pro Borsa di studio “ Marcello Palmisano” ha riaperto i termini di presentazione delle domande della borsa di studio dedicata alla memoria di Marcello Palmisano, cineoperatore di San Michele ucciso barbaramente in Somalia nel...