-
Welcome to Arras Theme!
Arras Theme is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Midiesis.it si sposta sul dominio www.masserianova.it
- Il mercatino solidale “INSIEME PER TELETHON” del Comprensivo di San Michele Salentino
- MIA E LA VORAGINE. Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano
- Coppa del Mediterraneo di scherma Under 23
- LU TRAPPIT – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
- Problemi sull’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria a San Michele Salentino: il Sindaco Allegrini aggiorna la cittadinanza sui lavori in corso
- Donazione del sangue a San Michele Salentino per domenica 11 dicembre 2022
- Alla domenica, il brano in dialetto sanmichelano di Giggi Ligorio
- Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
- PROFUMI NATALIZI
-
Tag Cloud
bocce Chiara Nisi cinema Comune di San Michele Salentino Desdemona Don Pino Nigro Edmondo Bellanova foto Francesca Iurlaro Martin Menzares memoria Michele Salonna Nando De Vitis Nicola Romanelli Orazio Azzarito Rocco D'urso Rosario Altavilla Scuola stampa locale Stefania Lombardi Stefania Nigro TULL - Cosimo Gioia video Vincenzo Palmisano
Territorio e tradizione Archive
-
Il Comune Informa, n. 3/2011 (maggio-giugno 2011)
Posted on 14 giugno 2011 | 2 commentiIn distribuzione ed on line il 3° numero de “Il Comune Informa” (maggio-giugno 2011). Il sommario: Lettera aperta al Sindaco di San Michele Salentino – di Alessandro Torroni Turismo come riscoperta della fantasia – di Don Paolo Miccoli Il teatro delle marionette La Turandot: dalla fiaba... -
Gioia Cosimo, artista “invisibile”
Posted on 13 giugno 2011 | 3 commentiIn attesa di ricevere nuove “strisce” e foto delle creazioni di Cosimo Gioia, scriviamo due righe per conoscere un po’ questo “ragazzo” che ha incuriosito in tanti per la sua arte. Cosimo ha 45 anni e si diletta con le arti grafiche che esegue anche... -
Estate alla Sardedda: il primo appuntamento
Posted on 9 giugno 2011 | 2 commentiI° appuntamento martedì 14 giugno con una serata dedicata alla spiegazione e osservazione dell’eclissi lunare. Riceviamo da Idea Radio di Latiano e pubblichiamo: Anche quest’anno la Chiesa di San Francesco alla Sardedda propone un ricco calendario di appuntamenti, il primo per martedì 14 giugno. Evento... -
Andiamo a raccogliere li cozzpatedd (di Nicola Romanelli)
Posted on 29 maggio 2011 | 6 commenti“Come sempre quando si è riuniti in famiglia, tutti vogliono essere primi e nella smania tra spinte e ripicche, la povera bacinella viene capovolta. Cosimo che era già col secchio di nuovo pieno, tra il serio e il faceto, rovescia l’acqua loro addosso, evitando la... -
La Macelleria Apruzzi di San Michele Salentino si mette in mostra, sul web
Posted on 24 maggio 2011 | 1 commentoSito web per la Macelleria Apruzzi di San Michele Salentino all’indirizzo www.macelleriaapruzzi.it. Gestita dai fratelli Apruzzi, Dario e Giuseppe, da pochi mesi in una nuova struttura con arredo moderno. Il punto vendita di 150 mq., compreso di laboratorio, rispetta le normative dell’HCCP e si presenta alla... -
Fotovoltaico: economia e sviluppo, democrazia e partecipazione – l’esperienza della Comunità Cooperativa di Melpignano
Posted on 20 maggio 2011 | Nessun commentoRiportiamo, di seguito, una esperienza riguardo il fotovoltaico, che in specifico abbraccia il tema del rapporto tra ’economia, sviluppo, democrazia e partecipazione che ne possono derivare da scelte valoriali e non speculative. Uno stimolo a riflettere anche sulle nostre esperienze locali: Melpignano per una Comunità... -
Il Centro Servizi al Volontariato Poiesis incontra le associazioni sammichelane
Posted on 17 maggio 2011 | Nessun commentoVenerdì 20 maggio 2011, alle ore 17.30, farà tappa anche a San Michele Salentino la Campagna d’Ascolto del Volontariato promossa dal Centro Servizi al Volontariato Poiesis, c/o la Sala Consiliare messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale. Interverrà: Rino Spedicato, Vice Presidente Vicario del CSV-Poiesis (Centro Servizi... -
Storia di San Michele Salentino, di Micchj’ di Balestra
Posted on 13 maggio 2011 | 2 commentiSul sito www.terralibera.org è iniziata la pubblicazione del libro “Storia di San Michele Salentino” scritta dal Maestro Cosimo Balestra detto Micchj’ di Balestra, papà di Rino e Lillino. Una testimonianza diretta di personaggi e fatti, spaccati di vita di una giovane comunità rurale all’inizio del secolo scorso... -
Estate sammichelana 2011: il programma dell’Amministrazione Comunale
Posted on 11 maggio 2011 | Nessun commentoL’Amministrazione Comunale di San Michele Salentino ha già predisposto il programma degli eventi dell’estate 2011 che avrà inizio l’8 maggio per concludersi il 28 agosto con la 10^ edizione della Fiera della fica mandorlata e dei prodotti tipici. Anche quest’nno la ricca offerta culturale spazia dalla musica,... -
Dall’album dei ricordi della famiglia Miccoli – Laveneziana di San Michele Salentino
Posted on 10 maggio 2011 | Nessun commentoDue foto degli anni ’60 concesse dalla famiglia Miccoli-Laveneziana di San Michele Salentino e che pubblichiamo di seguito. Come di consueto, sono gradite le segnalazioni riguardo i nomi delle persone ritratte. -
Progetto Le(g)ali al Sud: invito alla conferenza stampa degli alunni dell’Istituto Comprensivo di San Michele Salentino
Posted on 9 maggio 2011 | Nessun commentoA conclusione del progetto PON sulla Legalità, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di San Michele Salentino (BR) hanno indetto, per mercoledì 11.05.2011, una conferenza stampa durante la quale intendono far conoscere al territorio i risultati del lavoro che hanno svolto. La conferenza stampa si... -
Tasse e tributi 2011 a San Michele Salentino: confermate le tariffe del 2010
Posted on 3 maggio 2011 | Nessun commentoCon delibere di Giunta Municipale n. 76 e n. 77 del 29 aprile 2011, l’Amministrazione Comunale di San Michele Salentino ha stabilito la conferma delle tariffe per TARSU, tasse e tributi vari, in vigore per l’anno 2010, anche per il corrente anno 2011. In particolare la TARSU (spazzatura), che... -
Imbrattato il muro appena terminato il rifacimento della facciata della scuola Primaria
Posted on 30 aprile 2011 | Nessun commentoDopo sole poche ore che il ponteggio, servito per il rifacimento della facciata della scuola Primaria, è stato tolto, parte della facciata di Via Vittorio Emanuele III è stato imbrattata. Si resta senza parole: -
Colloquio con Sante Arpino, direttore tecnico della Winsol Energy
Posted on 26 aprile 2011 | Nessun commentoA seguito delle considerazioni di Sante Arpino, nostro compaesano e direttore tecnico della Winsol Energy di Brindisi, sulla questione “fotovoltaico”, gli abbiamo chiesto la disponibilità a rispondere ad alcune nostre domande inerenti la società in cui lavora (Winsol) e su questioni più generali della questione.... -
Fotovoltaico: tra le tante contraddizioni, non demonizziamo il settore (di Sante Arpino)
Posted on 21 aprile 2011 | 2 commentiEffettivamente, oggi è prematuro fare un dibattito su un tema, quale il fotovoltaico, sempre più incerto. Il governo, notizia di oggi, ha ancora una volta rimandato la pubblicazione del IV conto energia. Purtroppo ad oggi l’unica cosa certa è l’incertezza di un settore importante per... -
San Michele Salentino: 8 maggio 2011 – Festeggiamenti del Santo Patrono
Posted on 21 aprile 2011 | 3 commentiCome di consueto, l’8 maggio p.v. si svolgerà la Festa Patronale religiosa. Il programma: ore 18,30 – Santa Messa solenne in onore del Santo Patrono, presieduta da Don Tony Falcone; a seguire processione per alcune strade del paese accompagnata dalla Banda Città di San Michele... -
GAL Alto Salento: bando “Diversificazione in attività non agricole”
Posted on 20 aprile 2011 | Nessun commentoIl Gal Alto salento, di cui fa parte il nostro Comune di San Michele Salentino, in vista dell’imminente pubblicazione del Bando per la presentazione delle domande d’Aiuto a valere sulla Misura 311 del Psl 2007/2013 del Gal “Diversificazione in attività non agricole” ha predisposto un... -
San Michele Salentino: definito il programma della Festa Patronale 2011
Posted on 18 aprile 2011 | Nessun commentoInviato da Adriano Vitale: Definito il programma civile della prossima Festa Patronale che si svolgerà il 6-7-8 agosto 2011. SABATO 6 AGOSTO: ore 20.00 Gran concerto bandistico “CITTA’ DI NOCI” – Piazza Marconi; DOMENICA 7 AGOSTO: ore 21.30 Spettacolo musicale con RESTO ZERO, cover di... -
Il Comune Informa, n. 2/2011 (marzo-aprile 2011)
Posted on 17 aprile 2011 | 2 commentiIn distribuzione, ed on-line, il 2° numero de “Il Comune Informa” (marzo-aprile 2011). Il sommario: -
Comunicazione del Dott. Pasquale Epifani in merito all’incontro/dibattito sul “fotovoltaico”
Posted on 14 aprile 2011 | 1 commentoIl Dott. Pasquale Epifani, Funzionario del Settore Ecologia ed Ambiente dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi, in merito alla nostra proposta di presiedere ad un incontro pubblico sulla questione “fotovoltaico” nel nostro territorio, questa mattina ci ha comunicato che a seguito dell’entrata in vigore di una recentissima norma... -
Fotovoltaico sui tetti delle case di Puglia: operativa l’intesa Regione-Enel.sì
Posted on 13 aprile 2011 | Nessun commentoDa www.brindisireport.it: BARI – Grazie all’accordo firmato alcune settimane fa da Regione Puglia e Enel.si, la societa’ controllata di Enel Green Power, i cittadini pugliesi possono soddisfare i loro consumi con l’energia prodotta da tetti fotovoltaici – scegliendo tra due soluzioni vantaggiose – con notevoli... -
Servizio video su San Michele Salentino a “Terra dei due mari”
Posted on 4 aprile 2011 | Nessun commentoCi è stato segnalato da Giuseppe Argentiero questo video su San Michele Salentino realizzato da Telerama per la rubrica “Terra dei due mari”. All’interno le interviste al Vice Sindaco di San Michele Salentino, D.ssa Maria Stella Menga, ed alla responsabile della Pinacoteca “S. Cavallo”, D.ssa... -
La Enersol di San Michele Salentino nella mappa del fotovoltaico del territorio di Ostuni
Posted on 30 marzo 2011 | 1 commentoSono in corso di costruzione da parte della ditta Enersol di San Michele Salentino due impianti fotovoltaici, da 999 kwp circa, in contrada Parco Grande Monsignore e Citrignano, in territorio di Ostuni ma nelle immediate vicinanze al nostro territorio sammichelano. E’ quanto apprendiamo da un... -
La festa persa (di Edmondo Bellanova)
Posted on 25 marzo 2011 | 10 commentiRossella dice: “se ci saranno i Nomadi,dopo anni, verrò alla festa patronale“.L’argomento del cantante “di richiamo” per la sera della festa patronale mi sembra banale, ma si presta ad alcune riflessioni che voglio rifare (il racconto “la festa” è stato un tentativo non tanto fortunato!). Vedo... -
L’album dei ricordi di Patrizia Gasparro
Posted on 22 marzo 2011 | Nessun commentoDall’album dei ricordi di Patrizia Gasparro, che ringraziamo per la “condivisione”, alcune foto degli anni ’70 e ’50. Per ingrandire cliccare sull’immagine: