Territorio e tradizione Archive

  • Gli immigrati a San Michele Salentino (dati al 31/12/2011)

    Gli immigrati a San Michele Salentino (dati al 31/12/2011)

    03/01/2012 – San Michele Salentino - Aggiorniamo i dati statistici degli immigrati comunitari ed extracomunitari (dati rilevati al 31/12/2011) residenti ed iscritti all’Anagrafe del Comune di San Michele Salentino, ripartiti per nazione di provenienza. Nonostante si registri un aumento di presenza in loco, il fenomeno sembra...

    leggi tutto

  • San Michele Salentino: modalità per l’accesso al Cimitero comunale con veicoli privati

    San Michele Salentino: modalità per l’accesso al Cimitero comunale con veicoli privati

    Il Capo Settore della Polizia Municipale di San Michele Salentino, ha disposto un avviso per regolamentare l’accesso al Cimitero con i veicoli privati. Di seguito il dispositivo: Salvo speciali permessi, l’ingresso nel cimitero Comunale è ammesso solo a piedi. L’ accesso con veicoli, nel cimitero...

    leggi tutto

  • Web camera su Piazza Marconi di nuovo on-line

    Web camera su Piazza Marconi di nuovo on-line

    31/12/2011 Oggi, dopo alcuni giorni di inattività dovuta a cause tecniche, la web camera è di nuovo on-line. Un grazie, come sempre, per l’intervento di Vincenzo Settembrini (titolare della 7 Elettronica di Latiano), Festante Ferdinando e Franco Martinelli. Ricordiamo che la web camera è allacciata alla...

    leggi tutto

  • La Macelleria Apruzzi di San Michele Salentino sulla Guida Palmisano

    La Macelleria Apruzzi di San Michele Salentino sulla Guida Palmisano

    Edizioni Palmisano attraverso una ricerca meticolosa e costantemente aggiornata, presenta le migliori offerte eno turistiche della Puglia, dalla Daunia alle Murge e dalla Messapia al Salento. Luoghi di Puglia è la risposta concreta al buongustaio e al turista che cerca la qualità in Puglia, per...

    leggi tutto

  • mela_libro_logo2

    I dolci di Natale (di Nicola Romanelli)

    Tratto da “Il gusto della mela”, scritto da un sammichelano doc, Nicola Romanelli.   Tra una chiacchiera e l’altra, belli rilassati, la mamma che ha avuto sempre il dono di scomparire senza farsi notare, riappare di solito per qualche novità ma questa volta strappa le nostre esclamazioni...

    leggi tutto

  • raccolta_differenziata

    Comuni ricicloni: il Premio di Seconda Categoria a San Michele Salentino

    Si è svolta ieri, 13 dicembre 2011, la 4^ edizione del rapporto regionale dedicato ai rifiuti ed allo stato delle Raccolte Differenziate in Puglia. Ecco i risultati: Monteparano (Ta) con il 75,8% di RD si riconferma unico Comune Riciclone in Puglia. Particolarmente virtuoso il lavoro...

    leggi tutto

  • informa-6-2011b

    Il Comune Informa – n. 6/2011 (novembre – dicembre 2011)

    In distribuzione ed on-line il 6° numero de “Il Comune Informa” (novembre-dicembre 2011). Il sommario: Natale 2011 – di Alessandro Torroni Amministrative 2011 – Pietro Epifani il primo candidato sindaco Federalberghi Spazio poesie – di Masietta Palmisano Pirandello e il Natale – di Don Paolo Miccoli

    leggi tutto

  • santudd-sigger

    Sante Arpino e Antonio Zurlo nell’Archivio Sonoro della Puglia

    Con molto piacere rileviamo la presenza di Sante Arpino e Antonio Zurlo nell’Archivio Sonoro della Puglia promosso dall’Associazione culturale Altrosud d’intesa con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per gli Archivi e la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo. La...

    leggi tutto

  • lapiazzetta

    Inaugurazione creperia “La Piazzetta” (nuova gestione)

    Francesco Casalino, vissuto a San Michele Salentino per  17 anni e poi trasferitosi in Friuli con tutta la famiglia, dopo aver gestito un bar per sei anni, ritorna qui a San Michele Salentino con la sua compagna Katia a gestire, come nuovo acquirente, la creperia “la Piazzetta” di...

    leggi tutto

  • raccolta_differenziata

    Raccolta differenziata: San Michele Salentino al 62%

    Crescono le percentuali di Raccolta Differenziata nel comune di Brindisi e in provincia. Il dato della capoluogo brindisino, 31,27%, fa ben sperare per il futuro, ma è ancora lontano dagli obiettivi percentuali regionali di raccolta differenziata. Ricordiamo che la Puglia si è imposta di raggiungere...

    leggi tutto

  • provincia-brindisi

    Il WI-FI in tutte le piazze della provincia di Brindisi

    Il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese ha dato il via libera alla realizzazione di impianti di WI-FI in quattro piazze del Brindisino. Si tratta di una iniziativa a titolo sperimentale che in questa prima fase riguarderà le città di Brindisi (piazza Vittoria), Mesagne...

    leggi tutto

  • provincia-taranto

    La Provincia di Taranto vista da Edmondo Bellanova

    Dieci giorni in giro per i comuni della provincia di Taranto a fotografare “particolarità” dei luoghi tra cui rosoni, fregi, mascheroni, portali, campanili, piazze, comignoli, portoni, pietre, scorci di paesaggio, edicole votive, chiese e tant’altro. Circa 2.000 foto scattate da Edmondo Bellanova di cui ne sono...

    leggi tutto

  • calvario2

    La Giunta avvia la procedura per il rifacimento del Calvario a San Michele Salentino

    La Giunta Comunale di San Michele Salentino, con delibera n. 153 del 10/11/2011, ha incaricato l’Ufficio Tecnico di porre in essere quanto necessario per la realizzazione dell’intervento di riqualificazione del Calvario per un importo complessivo pari ad € 100.000,00, comprensivo delle forniture di gruppi scultorei...

    leggi tutto

  • piazza2008

    Circoscrizioni dei collegi provinciali: San Michele Salentino con Ceglie Messapica e Villa Castelli?

    Da www.brindisireport.it – BRINDISI – Si conclude con un buco nell’acqua il consiglio provinciale convocato per la ridefinizione delle circoscrizioni dei collegi provinciali in virtù del taglio dei consiglieri che a Brindisi passeranno da 30 a 15 e con il dimezzamento anche degli assessori che...

    leggi tutto

  • golf

    Campi da golf a San Michele Salentino

    Il Comune di San Michele Salentino indice una pubblica selezione finalizzata ad acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti proprietari di aree e/o aziende agricole e/o aziende agrituristiche ricadenti nel territorio di San Michele Salentino e disponibili alla trasformazione per la realizzazione di campi...

    leggi tutto

  • sgrigne2

    Pepp di Sgrigne, il guaritore di San Michele Salentino

    Donatella Nigro ci segnala la notevole documentazione video realizzata nel 1982 sul guaritore sammichelano Pepp di Sgrigne pubblicata sul sito www.ostuni.ue. Purtroppo sul sito in questione non siamo riusciti ad individuare l’autore dei filmati che si firma solo con F.S. Per accedere ai video clicca qui....

    leggi tutto

  • bambini-mediterraneo-2010-2

    Settimana dei Bambini del Mediterraneo 2011: lunedì si parte con la nuova avventura!

     Riceviamo dal Coordinatore della manifestazione “Settimana dei bambini del Mediterraneo” e pubblichiamo:             Sta per prendere ufficialmente il via una nuova, attesa, Settimana dei Bambini del Mediterraneo: si aprirà infatti lunedì 17 ottobre alle ore 9.00 (zona mercatale diretto in Piazza Sant’Oronzo) con il classico...

    leggi tutto

  • generazione

    Nasce “GenerAzioni”, nuova realtà associativa sul territorio di San Michele Salentino

    La neo associazione “GenerAzioni” di San Michele Salentino utilizza le pagine de “il brindisino” per presentarsi al territorio e sul numero di ottobre 2011 (in distribuzione gratuita) l’intervista al presidente Rosaria Gasparro effettuata da Giovanni di Noi che pubblichiamo di seguito. Per ingrandire cliccare sull’immagine sottostante.

    leggi tutto

  • storni 030

    Arrivano gli storni… a danneggiare l’olivicoltura

    Riceviamo da Tonino Mosaico della Segreteria regionale dei Comunisti Sinistra Popolare e pubblichiamo: Fra poco arriveranno  centinaia di milioni di storni a danneggiare e spaventare gli olivicoltori della nostra terra e come ogni anno dal 40% al 60%  la nostra olivicoltura sarà distrutta e danneggiato...

    leggi tutto

  • cotogni-1956

    Dall’album dei ricordi di Maria Lombardi

    Dall’album dei ricordi di Maria Lombardi:

    leggi tutto

  • pane

    Pane d’autunno: ottobrata di saperi e sapori dell’Ass. GenerAzioni di San Michele Salentino

    Sabato 15 ottobre 2011 alle ore 16,00 – Borgo Ajeni a San Michele Salentino Pane d’autunno Ottobrata di saperi e sapori:  laboratorio del pane fatto  in casa  degustazione di pane   e frutti d’autunno mostra fotografica documentario “Il giorno del pane” storie, versi e musica a cura dell’Associazione...

    leggi tutto

  • Comune di San Michele Salentino

    Pubblicato il Regolamento per l’istituzione e la tenuta dell’Albo delle associazioni del Comune di San Michele Salentino

    E’ stato pubblicato sull’albo pretorio on-line il  Regolamento per l’istituzione e la tenuta dell’Albo delle associazioni del Comune di San Michele Salentino. Le associazioni che intendono iscriversi dovranno possedere alcuni requisiti e dovranno dichiarare, tra l’altro, quanto segue: - assenza di scopi di lucro; - elettività e la...

    leggi tutto

  • bambini-mediterraneo-2010

    Settimana dei bambini del mediterraneo: in arrivo la tredicesima edizione

    Riceviamo da  Silvia Di Dio  e pubblichiamo: Fervono a ritmo frenetico, nonostante le difficoltà iniziali, i preparativi per la attesissima Settimana dei bambini del Mediterraneo, giunta quest’anno alla tredicesima edizione. Un appuntamento atteso da grandi e piccini, desiderosi di sperimentare nella Settimana e a partire dalla Settimana,...

    leggi tutto

  • informa-5-2011b

    Il Comune Informa – n. 5/2011 (settembre – ottobre 2011)

    In distribuzione il 5° numero de “Il Comune Informa” (settembre-ottobre 2011). Il sommario: L’invidia: sesto vizio capitale – di Alessandro Torroni Dignità e funzione del lavoro umano – di Don Paolo Miccoli Pensieri d’estate a San Michele Salentino – di Sue Shepherd Brontofobia: amori d’altri...

    leggi tutto

  • consiglio-comunale

    San Michele Salentino: venerdi 30/09/2011 convocazione del Consiglio Comunale

    Il Consiglio Comunale è stato convocato per il 30/09/2011 alle ore 17,00  presso l’Aula Consiliare “Dossetti” di San Michele Salentino. Ordine del giorno: Approvazione verbale seduta consiliare del 17/06/2011; Bilancio di previsione 2011. Verifica stato di attuazione dei programmi e riequilibrio di gestione. Presa d’atto; Rinnovo...

    leggi tutto