Territorio e tradizione Archive

  • 20

    Lo stato di salute della popolazione brindisina ed i programmi di sviluppo

    Riceviamo dalla CGIL di San Michele Salentino e pubblichiamo: La conoscenza dello stato di salute della popolazione brindisina è fondamentale premessa per ogni attività programmatoria, in campo urbanistico, economico e sociale. Gli enti locali non possono prescindere nelle loro decisioni da studi e documenti che...

    leggi tutto

  • Prof. Francesco Nisi

    Il messaggio augurale del Preside Francesco Nisi per il nuovo anno scolastico

    In qualità di Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di San Michele Salentino, affido alle pagine di “midiesis.it” il presente messaggio.  Ai Sigg. Genitori – LL.II. Agli Alunni – Sede A tutto il personale - Sede E’ iniziata una nuova avventura. Il primo giorno di Scuola...

    leggi tutto

  • Chiesa_S._Francesco_Sardedda

    Sardedda: serata su cancro e nuove terapie

    Domenica 11 settembre si chiudono gli appuntamenti dell’Estate alla Sardedda, con una serata dedicata alla ricerca, alla prevenzione, alla lotta contro il cancro e ai nuovi farmaci e medicina nucleare. Lo start della serata è alle ore 20 e si terrà presso il santuario di...

    leggi tutto

  • accoglienza-2011b

    Lunedi 12 settembre 2011, primo giorno di scuola

    Lunedi 12 settembre 2011, primo giorno di scuola, clown ed artisti di strada accoglieranno i bambini delle classi 1^ della scuola Primaria e sezioni dell’Infanzia dell’istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di San Michele Salentino. La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’Istituto Comprensivo di San Michele Salentino, prevede 2...

    leggi tutto

  • cicloamiche

    Mandorle fichi secchi e biscotti cegliesi: Cicloamici a Ceglie Messapica e San Michele Salentino

    Provincia di Brindisi, Agosto e Settembre 2011, L’associazione Cicloamici e la società Ciclovagando propongono un ciclo di escursioni domenicali dedicate alla straordinaria tradizione agroalimentare della nostra provincia. L’iniziativa è promossa dall’Agenzia per la Promozione Turistica della provincia di Brindisi nell’ambito di Città Aperte 2011, iniziativa, voluta dall’assessorato al turismo della regione Puglia,...

    leggi tutto

  • piazza-scuola

    Rettificata la graduatoria dei rilevatori per il 15° censimento generale della popolazione e delle abitazioni

    Con determina del Settore Affari Generali del Comune di San Michele Salentino n. 172 del 01/09/2011 è stata rettificata la graduatoria per la nomina dei rilevatori per il 15° censimento generale della popolazione e delle abitazioni. Si passa da 5 a 10 ragazzi ai quali sarà conferito l’incarico di rilevatore...

    leggi tutto

  • fico-sono-io

    Il decennale e il diritto al punto di vista

    Inviato sulla bacheca facebook di midiesis.it: Un decennale -qualsiasi sia la sua natura- è tempo di riflessioni e bilanci.. Riteniamo che una delle iniziative più interessanti portate avanti dall’attuale amministrazione sia proprio la manifestazione sul fico mandorlato. Non vogliamo entrare nel merito di questo progetto...

    leggi tutto

  • fico

    Conferenza stampa di presentazione della 10^ edizione della Fiera del fico mandorlato (video)

    La 10^ edizione della Fiera del fico mandorlato di San Michele Salentino è stata presentata ieri, 23/08/2011, nella “Sala Verde” della Camera di Commercio di Brindisi alla presenza del sindaco di San Michele Salentino Alessandro Torroni, del segretario generale della Camera di Commercio Eupremio Carrozzo...

    leggi tutto

  • naturalmente-basket

    Natura…l…mente minibasket

    Riceviamo dal Consigliere Comunale Pino Trinchera e pubblichiamo la locandina della manifestazione NATURA…L…MENTE MINIBASKET che si terrà domenica 4 settembre 2011, dalle ore 10 alle ore 19, presso il parco Augelluzzi a San Michele Salentino:

    leggi tutto

  • vitale-mobili

    Arredamenti Vitale, mille metri quadri di mobili a San Michele Salentino

    Arredamenti Vitale è un’azienda fondata nel 1982 dal sig. Vitale Oronzo esperto artigiano nella lavorazione del legno. Nel corso degli anni l’azienda si è evoluta con professionalità e serietà e si è consolidata con l’avvento dei due figli Lino e Massimo Vitale. Attualmente la ditta...

    leggi tutto

  • Immagine_fiera_del_fico

    Fiera del fico mandorlato: in scena la pizzica e la musica mediterranea

    Riceviamo dall’Ufficio stampa del Comune di San Michele Salentino e pubblichiamo: Tutto pronto a San Michele Salentino per la decima edizione della Fiera della Fica Mandorlata e dell’incontro internazionale delle Città del Fico. L’iniziativa, si terrà venerdì 26, sabato 27  e domenica 28 agosto in...

    leggi tutto

  • tuturano 9

    La Provincia di Brindisi vista da Edmondo Bellanova

    La fotografia può essere il mezzo più semplice e veloce per descrivere luoghi, cogliere sensazioni, raccontare storie, testimoniare “ l’oggi” che sempre più rapidamente diventa passato. Questo ho cercato di fare andando in giro, con il sole e la pioggia di questo fine luglio, per tutti...

    leggi tutto

  • piazza-dante-san-michele

    Non più tavolini in Piazza Dante a San Michele Salentino

    Con Ordinanza Sindacale n. 39/11 del 07/08/2011, il Sindaco fa divieto di somministrazione di alimenti e bevande nonché l’occupazione del suolo pubblico con tavolini in Piazza Dante a San Michele Salentino. Il provvedimento si è reso necessario, come indicato nella premessa della su citata ordinanza, per consentire alla...

    leggi tutto

  • GOLF_001

    Golf, turismo e territorio (di Edmondo Bellanova)

    Alle 5 del pomeriggio la vecchia città non si è ancora svegliata dal poco meritato riposo, ormai, sono proprio pochi i cegliesi del centro storico che vanno a lavorare, mentre cominciano ad arrivare gli illustri ospiti che parteciperanno al convegno:                                      “Golf e turismo- Una...

    leggi tutto

  • franco-vitale1

    Maestro Franco, l’artista di barba e capelli

    Su segnalazione di Marcello Spina, riceviamo dallo stesso l’articolo di Domenico Galetta apparso sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 01/08/2011 sui 50 anni di attività del maestro barbiere Franco Vitale di San Michele Salentino. L’articolo viene pubblicato in forma testuale e digitale: Maestro Franco, l’artista di...

    leggi tutto

  • Massaria-novaW

    TODOCAMBIA martedì 03/08/2011 dalle ore 18.00 R@P e Beni Comuni: verso la Costituente

    Riceviamo da Fabrizio Guglielmi e pubblichiamo: Martedì 02/08 dalle ore 18.00 Laboratori d’Intreccio: le Scjae ed i Panari Ore 20.00 Aperitivo a km 0  Mercoledì 03/08 ore 18.30 convegno “R@P e Beni Comuni” con Gianluca Nigro – Ass. finibus Terrae_Nardò, Francesco Piobbichi – Direttivo R@P  Riccardo Rossi  –...

    leggi tutto

  • informa-4-2011b

    Il Comune Informa, n. 4/2011 (luglio-agosto 2011)

    In distribuzione il 4° numero de “Il Comune Informa” (luglio-agosto 2011). Il sommario: La festa Patronale – di Alessandro Torroni Ordinanza sindacale Turismo come esercizio di memoria – di Don Paolo Miccoli Libro Don Antonio – di Ernesto Marinò Estate e disperazione Sogni d’estate Torneo...

    leggi tutto

  • TODOCAMBIA_lok2011-b

    TODOCAMBIA, dal 16 Luglio al 10 Settembre 2011 a San Michele Salentino

    L’Associazione di Promozione Sociale TRULLOSOCIALE.NET_R@P,   associata ALPA ed aderente    al Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale, presenta la II° edizione del N.O.V.A.LANDARTFEST , ovvero, TODOCAMBIA: Beni Comuni, Agricoltura Sociale, R@P dal 16 Luglio al 10 Settembre 2011 in Contrada ArchiVecchi n°45 San Michele Sal.no (BR) [SP 47, km...

    leggi tutto

  • corso-veneto-san-michele-pi

    Comune di San Michele Salentino: selezione di 4 rilevatori per il 15° censimento della popolazione e abitazioni

    Per dar corso alle operazioni preliminari di formazione dei rilevatori, che si svolgeranno dal  mese di settembre 2011, il Comune di San Michele Salentino intende reclutare nr.4 rilevatori necessari per le operazioni censuarie, con le procedure di cui all’avviso pubblico di selezione, approvato con Determinazione...

    leggi tutto

  • wwf-sanmichele-1993

    1993: quando il volontariato sammichelano significava “attenzione al territorio”

    Riceviamo da Orazio Menga e pubblichiamo la foto sotto riportata. E’ del 1993 e si riferisce alla iniziativa del WWF di San Michele Salentino di pulizia della villa comunale per sensibilizzare i giovani a non rovinare le strutture della comunità. Sono graditi, come sempre, messaggi di feedback...

    leggi tutto

  • Chiesa_S._Francesco_Sardedda

    Estate alla Sardedda 2011: la programmazione degli eventi

    La consueta e ricchissima programmazione dell’estate 2011 alla Sardedda – Chiesa di San Francesco, nelle nostre campagne a distanza di pochissimi chilometri da San Michele Salentino sulla strada per Latiano. Il programma:

    leggi tutto

  • mandorle

    Provincia di Brindisi: San Michele Salentino nel progetto per il rilancio della mandorla nel Salento

    Dal sito http://mesagnesera.mesagne.me/: La Provincia di Brindisi intende sfruttare al meglio una risorsa del territorio per il rilancio del territorio salentino. Si tratta della mandorla che proprio in alcuni centri del Brindisino viene utilizzata per realizzare prodotti dolciari di altissima qualità. Da qui la decisione...

    leggi tutto

  • calvario1

    Spostamento del Calvario di San Michele Salentino con allineamento alla Chiesa di Pompei

    Nella seduta del Consiglio Comunale del 27 giugno scorso è stato approvato il programma triennale dei lavori pubblici 2011/2013 ed elenco annuale dei lavori da realizzare nell’esercizio finanziario 2011. Tra i progetti inseriti nella programmazione vi è quello dello spostamento, di pochi metri, del Calvario...

    leggi tutto

  • piazza2008

    San Michele Salentino: area pedonale in Piazza Marconi

    Dal 18 giugno al 31 agosto 2011, l’Amministrazione Comunale di San Michele Salentino, ha ritenuto anche quest’anno regolamentare la viabilità in Piazza Marconi e dintorni istituendo un’area pedonale anche in previsione dell’afflusso notevole dei pedoni i occasione delle tante manifestazioni dell’estate sammichelana. L’Ordinanza, quindi, prevede...

    leggi tutto

  • mela_libro_logo2

    Micchio di Barrak (di Nicola Romanelli)

      “Per incanto, come gli capitava in quelle mani sapienti, un pezzo di fil di ferro, apparivano modellini di biciclette, carrettine, ed un’infinità di oggetti carini che appena compiuti si lasciava prendere dalle mani, allegro per l’incomprensibile avidità ostentata dai suoi coetanei. Era tra i...

    leggi tutto