-
Welcome to Arras Theme!
Arras Theme is a WordPress theme designed for news or review sites with lots of customisable features.
-
Recent Posts
- Midiesis.it si sposta sul dominio www.masserianova.it
- Il mercatino solidale “INSIEME PER TELETHON” del Comprensivo di San Michele Salentino
- MIA E LA VORAGINE. Noterelle di lettura di Vincenzo Palmisano
- Coppa del Mediterraneo di scherma Under 23
- LU TRAPPIT – poesia in dialetto sanmichelano di Orazio Azzarito (audio)
- Problemi sull’impianto di riscaldamento della Scuola Primaria a San Michele Salentino: il Sindaco Allegrini aggiorna la cittadinanza sui lavori in corso
- Donazione del sangue a San Michele Salentino per domenica 11 dicembre 2022
- Alla domenica, il brano in dialetto sanmichelano di Giggi Ligorio
- Natale 2022 a San Michele Salentino: il calendario degli eventi
- PROFUMI NATALIZI
-
Tag Cloud
bocce Chiara Nisi cinema Comune di San Michele Salentino Desdemona Don Pino Nigro Edmondo Bellanova foto Francesca Iurlaro Martin Menzares memoria Michele Salonna Nando De Vitis Nicola Romanelli Orazio Azzarito Rocco D'urso Rosario Altavilla Scuola stampa locale Stefania Lombardi Stefania Nigro TULL - Cosimo Gioia video Vincenzo Palmisano
Territorio e tradizione Archive
-
Ciclo passeggiata 2015
Posted on 3 giugno 2015 | Nessun commentoSi terrà domenica 7 giugno 2015, con partenza alle ore 8,30 da Piazza Marconi, la ormai consueta ciclo passeggiata per le vie urbane ed extraurbane di San Michele Salentino organizzata dal Gruppo Bike con la collaborazione dell’Assessorato all’Ambiente e Polizia Municipale di San Michele Salentino. La... -
Altro verbale per abbandono rifiuti in contrada Ajeni a San Michele Salentino
Posted on 28 maggio 2015 | 3 commentiIl Comando di Polizia Municipale del Comune di San Michele Salentino questo pomeriggio ha contestato un’altro verbale ad un cittadino, con emissione di sanzione amministrativa, per abbandono -
San Michele Salentino, il comune della provincia di Brindisi con il tasso di crescita più alto nel 2014
Posted on 25 maggio 2015 | 2 commentiDai dati statistici racchiusi nel “Rapporto della provincia di Brindisi 2014” presentato venerdì 22 maggio u.s. dalla Camera di Commercio di Brindisi in occasione della 13^ Giornata dell’Economia, emergono alcuni valori molto positivi per la nostra comunità sammichelana -
Verbale contestato a due cittadini per abbandono rifiuti in contrada Ajeni a San Michele Salentino
Posted on 23 maggio 2015 | 2 commentiIl Comando di Polizia Municipale del Comune di San Michele Salentino, su segnalazione pervenuta da un cittadino, questa mattina ha contestato due verbali, con emissione di sanzione amministrativa, ad altrettanti sammichelani -
Xylella: entro il 30 maggio 2015 dovranno essere eseguiti i trattamenti fitosanitari
Posted on 21 maggio 2015 | 1 commentoDal sito del Comune di San Michele Salentino: In riferimento alla nuova comunicazione del Commissario delegato, Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato Dott. Giuseppe Silletti e a integrazione delle precedenti comunicazioni visibili sul sito del Comune inserite in data 9 aprile 2015, si porta... -
Il blog di Mamma Maria
Posted on 15 maggio 2015 | 2 commentiRiceviamo da Lucia Antelmi, di San Michele Salentino, e pubblichiamo di seguito il link al “Blog di Mamma Maria”, un piccolo progetto che include racconti, ricette e tradizioni della nostra terra, collegato al ristorante “Sapori di Puglia”: http://ilblogdimammamaria.blogspot.it/. Il “Blog di Mamma Maria” si presenta così:... -
La sacra processione dell’8 maggio al cospetto dell’empio Largo “Cagacane”
Posted on 9 maggio 2015 | 1 commentoRiceviamo dalla nostra concittadina Patrizia Ciraci e di seguito pubblichiamo: Ieri venerdì 8 maggio, come da tradizione, si sono svolti i festeggiamenti in onore del Santo Patrono del nostro paese, San Michele Arcangelo. Non so voi, ma credo sia motivo di orgoglio vivere in un... -
Ci risiamo…
Posted on 8 maggio 2015 | Nessun commentoCi risiamo… con la bella stagione che avanza aumentano i casi di abbandono sacchetti di spazzatura e rifiuti vari in alcune zone extraurbane. Che dire? -
Colori sanmichelani (di Edmondo Bellanova)
Posted on 24 aprile 2015 | Nessun commento -
Colori della nostra terra: 50 sfumature di verde
Posted on 20 aprile 2015 | 1 commento -
Lu pusce (di Nicola Romanelli)
Posted on 19 aprile 2015 | Nessun commentoDal libro “Il gusto della mela” scritto da un sammichelano doc. Nicola Romanelli questa volta ci propone “Lu pusce”. A Massarianova, per ogni cosa che accadeva e non sapevano spiegare, si credeva che nei sotterranei si aggiravano strane creature, tanto che raramente qualcuno si avventurava... -
1^ Edizione concorso “BALCONI FIORITI – i fiori a san Michele Salentino”
Posted on 18 aprile 2015 | Nessun commentoRiceviamo dalla Pro Loco di San Michele Salentino e pubblichiamo di seguito: L’associazione turistica Pro Loco di San Michele Salentino, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, realizza la prima edizione del concorso “BALCONI FIORITI – i fiori a San Michele Salentino”. Il concorso, riservato ai cittadini... -
Colori della nostra terra: il rosso papavero
Posted on 16 aprile 2015 | 3 commenti -
Colori della nostra terra
Posted on 14 aprile 2015 | 2 commenti -
Vita contadina negli anni ’60 (foto)
Posted on 13 aprile 2015 | Nessun commento2 foto, del 1963, inviateci dal nostro concittadino Eugenio Muschio riguardanti la vita contadina nelle contrade sammichelane (Cliccare sulle foto per ingrandire): -
Xylella e convegni (di Edmondo Bellanova)
Posted on 10 aprile 2015 | 7 commentiScrivo per rendere omaggio al senso di responsabilità con il quale Felice Suma e Pasquale Venerito hanno trattato, ieri sera, nella Pinacoteca-Biblioteca di San Michele Salentino, il tema del “disseccamento rapido -
Il canneto (di Nicola Romanelli)
Posted on 8 aprile 2015 | 5 commentiDal libro “Il gusto della mela” scritto da un sammichelano doc. Nicola Romanelli questa volta ci propone “Il canneto”. Nella foto, della famiglia Romanelli, Nunna Letchye, Cosimo, Danodda, Batudd. -
Il presidente di Federalberghi-Brindisi, Pierangelo Argentieri, invita Hollande in Puglia
Posted on 7 aprile 2015 | Nessun commentoL’ANSA-Puglia, il 4 aprile scorso, ha pubblicato la notizia relativa all’invito che la Federalberghi di Brindisi (nella persona del presidente Pierangelo Argentieri) ha rivolto al presidente francese Hollande ed al ministro dell’agricoltura Stéphane Le Foll per trascorrere un weekend in una delle strutture alberghiere della... -
La contrada Cotogni (di Nicola Romanelli)
Posted on 2 aprile 2015 | 1 commentoRiprendiamo a pubblicare altri capitoli del libro “Il gusto della mela” scritto da un sammichelano doc. Nicola Romanelli questa volta ci propone “La contrada Cotogni”. Nella foto, della -
Li Quaremml (di Nicola Romanelli)
Posted on 30 marzo 2015 | Nessun commentoLi Quaremml di sobb’Ataén (la contrada in cui si trova il nostro fondo): Era verso la seconda settimana di maggio, come tutti gli anni, la casa di campagna sobb’Ataén era pronta, ed ero felicissimo di andare. Non distava tanto, neanche 500 metri, e col mio -
Domenica delle Palme 2015
Posted on 29 marzo 2015 | 1 commentoLe consuete foto che Mondino (Edmondo Bellanova) ci invia ogni anno in occasione della Domenica delle Palme: -
C’era una volta… (di Edmondo Bellanova)
Posted on 26 marzo 2015 | Nessun commentoLa nostra piazza è rimasta sostanzialmente la stessa da circa 80 anni. Gli edifici sono cambiati e si sono perse le colombaie, la pergola, le architravi a tutto sesto, le porte in legno, -
Strategie comuni per difendere il territorio dai rifiuti e pesticidi
Posted on 5 marzo 2015 | 1 commentoMercoledì 11 marzo 2015 – ore 17,30, presso la sala Flora – Palazzo Imperiali, l’associazione culturale “L’isola che non c’è” organizza un incontro al quale parteciperanno l’Assessore regionale alla Salute Donato Pentassuglia, il direttore dell’Arpa-Puglia Giorgio Assennato, i Sindaci dei Comuni di San Michele Salentino, -
Mondino e le “sue” edicole votive
Posted on 10 gennaio 2015 | 1 commentoE’ inconsueto vedere una sala gremita di persone che partecipano ad un evento culturale come quello organizzato dall’Unitre di Ostuni su “La Religiosità Popolare attraverso le edicole votive di Ostuni e San Michele Salentino”, evento che si è svolto ieri, -
Le edicole votive di Edmondo Bellanova all’Unitre di Ostuni
Posted on 5 gennaio 2015 | Nessun commentoNell’ambito della programmazione delle attività culturali – anno accademico 2014/2015 – dell’Università della terza età di Ostuni, venerdì 9 gennaio 2015 alle ore 17,30, presso la biblioteca comunale di Ostuni, un evento culturale che ci riguarda da vicino: “La Religiosità Popolare attraverso le edicole votive...